logo

Sara

Carissimi

Psicologa e Psicoterapeuta
Psicoterapeuta per adulti
Psicoterapeuta per bambini
Psicoterapeuta per famiglie

Sara Carissimi - psicologa e psicoterapeuta ad orientamento psicodinamico.

Fin da piccola mi accompagna un dono di cui sono grata: avere una forte empatia e sensibilità nei confronti delle altre persone; è qualcosa che mi viene naturale (credo di dover dire grazie alla mamma!) e tuttora mi affascina la vita degli altri, la loro storia unica, i processi inconsci alla base dei nostri comportamenti e la magia che si crea quando diventiamo maggiormente consapevoli delle nostre possibilità e scelte e ritroviamo una fluida sintonia con noi stessi.

Durante il liceo scientifico mi appassionava letteratura, arte e filosofia e la mia tesi di maturità sul sogno mi ha portato ad avventurarmi tra le letture di Freud e altri pionieri della psicoanalisi. Ho intrapreso la facoltà di psicologia presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca laureandomi nel 2007 in Scienze e Tecniche Psicologiche con una tesi sulla schizofrenia e ho proseguito gli studi presso la medesima università per conseguire la laurea in Psicologia Clinica e Neuropsicologia nel 2010 con una tesi sul “doppio” nella psicopatologia.

Gli anni universitari e post-lauream sono stati accompagnati da un’esperienza formativa per me fondamentale presso l’Arpa Volontariato in cui ho lavorato a stretto contatto con persone con psicopatologia grave. Imparare a captare, sentire e mettermi in ascolto senza molte parole, affidandomi ai vissuti controtransferali, è stata una grande scuola, non priva di fatiche cosa che mi ha portato ad iniziare un percorso individuale di psicoterapia ad orientamento psicoanalitico. La terapia mi ha permesso di appassionarmi non solo alla vita degli altri ma anche alla mia, di darmi uno spazio per pensarmi, scoprirmi e ascoltarmi e ora posso entrare in contatto con le altre persone perché ho libero accesso alle mie emozioni e pensieri che sono i miei “strumenti di lavoro”.

Oltre al percorso personale è stato indispensabile approfondire le basi teorico-pratiche con una formazione di quattro anni presso P.S.I.B.A., Istituto di psicoterapia del bambino e dell’adolescente, in cui mi sono specializzata nel 2016. Ho scelto questo indirizzo perché ogni adulto ha dentro di sé un bambino e un adolescente con una storia che ha bisogno di ascolto oltre al fatto che credo fortemente nell’efficacia a livello di prevenzione che comporta una terapia con bambini, ragazzi e genitori.

Ho svolto tirocinio presso strutture pubbliche come l’ Unità di Neuropsichiatria Infantile (U.O.N.P.I.A) e il Consultorio Famigliare Integrato per poi proseguire come consulente in diversi asili nidi, scuole dell’infanzia e scuole primarie e secondarie; oltre all’attività formativa, di sostegno e di supervisione clinica, nell’ultimo periodo mi sono dedicata a sviluppare e promuovere progetti di prevenzione per la fascia 0-6 anni in collaborazione con l’Ordine degli Psicologi della Lombardia e i Pediatri di libera scelta.

Dal 2014 ricevo presso lo studio OsteopaticaMente bambini, adolescenti, adulti e famiglie.