logo

Francesca

Ottaviani

Osteopata
Osteopata per adulti
Osteopata pediatrico
Osteopata per donna in gravidanza
Osteopata veterinario

Francesca Ottaviani - Osteopata e Doula, fondatrice di OsteopaticaMente

Osteopata e Doula, mi occupo soprattutto del trattamento delle donne in gravidanza, dei neonati e dei bambini, sono inoltre specializzata in osteopatia in ambito animale.

Sono nata a Sesto San Giovanni nel 1992, fin da bambina sono sempre stata molto affascinata dalle grandi potenzialità del corpo umano, ho praticato danza per molti anni e il mio percorso mi ha permesso di coltivare sempre di più questa curiosità, esplorando il legame e l'armonia tra le varie parti del corpo, ma anche tra la sfera fisica e quella delle emozioni.

Dopo essermi diplomata nel 2010 presso il liceo linguistico Bianconi di Monza, ho deciso di dedicarmi allo studio del corpo, trovando nell'Osteopatia la risposta a tante delle mie domande sul funzionamento del nostro organismo e sulla salute intesa nel senso più ampio del termine.

Nel 2015 ho conseguito il diploma in Osteopatia all'Istituto Superiore di Osteopatia ISO di Milano, con una tesi sperimentale sul trattamento della donna in gravidanza e subito dopo ho intrapreso la mia attività professionale nel territorio di Sesto San Giovanni.

Il mio desiderio era quello di creare un luogo dove le persone si potessero sentire accolte e curate davvero a 360 gradi, avendo a disposizione professionisti differenti ma con una visione comune e un approccio globale alla Salute. Da qui è nato pian piano il progetto di OsteopaticaMente.

Con l'evolversi dello studio, ho sentito molto forte in me l'esigenza di crescere non solo professionalmente ma anche umanamente attraverso la formazione continua. Per questa ragione mi sono messa alla ricerca di un percorso che potesse guidarmi in questa direzione.

Dopo aver frequentato diversi corsi di approfondimento con numerosi insegnanti, grazie alle persone che ho incontrato sul mio cammino, sono approdata nel 2017 all'insegnamento del dottor James Jealous in Osteopatia Biodinamica promosso da Biodo Italia, con cui sono tuttora in formazione.

Nello stesso periodo, seguendo l'altra mia grande passione che è quella per la natura, e in particolare per il mondo degli animali, ho frequentato il corso per diventare coadiutore del cane negli interventi assistiti dagli animali (pet therapy) e mi sono diplomata in osteopatia in ambito animale presso la scuola Equilibrium di Bergamo. Da allora collaboro con varie strutture cinofile e ambulatori veterinari offrendo trattamenti osteopatici, in particolare per i cani. Continuo inoltre la mia attività di volontariato presso in canile E.N.P.A. di Monza, intrapresa nel 2015, che per me rappresenta una costante fonte di ispirazione e connessione col mondo naturale.

Negli ultimi anni, lavorando da tempo a stretto contatto con i neonati e più in generale col mondo della maternità, mi sono resa conto di quanto vuoto ci sia spesso attorno a una neomamma e al suo bambino, e di quanto sia importante garantire un vero supporto in una fase così preziosa e delicata della vita. Per questo nel 2022 ho deciso d'intraprendere anche una formazione per diventare Doula presso l'associazione MondoDoula e aumentare così gli strumenti a mia disposizione nell'accompagnare le donne nel viaggio della maternità e nell'essere al servizio della Salute dei bambini e delle loro famiglie.

A questo scopo, all'interno dello studio cerco sempre la collaborazione con gli altri colleghi per offrire un aiuto che sia il più completo possibile, sia confrontandomi con le altre figure professionali che cooperando con gli altri osteopati. In particolare, con Alessandro e Alessandra proponiamo trattamenti familiari in cui più membri della stessa famiglia possono essere trattati insieme in uno spazio a loro dedicato, mantenendo uno sguardo che abbracci e supporti tutto il circolo familiare. Organizziamo inoltre incontri informativi su varie tematiche, affrontati sempre da più professionisti per offrire una panoramica il più ampia possibile sui temi legati alla Salute

Dal 2017 al 2020 con diversi colleghi abbiamo avuto la possibilità di seguire numerosi bambini affetti da disabilità presso la “Casa di Paolo e Piera” ad Olgiate Comasco e dal 2022 presso “Studio Motus” a Merate collaborando con l’associazione “Probabilità”. Grazie a queste esperienze abbiamo potuto sperimentare in prima persona l’importanza del trattamento osteopatico biodinamico per questi bambini e dei benefici che l’osteopatia può donare a tutti, indipendentemente dalla presenza o meno di una patologia.

FORMAZIONE

Dal 2017 ad oggi in formazione con la facoltà di insegnamento in “Osteopatia Biodinamica” diretta dal Dott. James Jealous D.O. “A Biodynamics View of Osteopathy in the Cranial Field” (attualmente Fase VII). Docenti: Roberto Frumento D.O. e Roberto Guglielmi D.O. presso Biodo Italia, Savona

  • 6-9 Aprile 2018: Fase I “A Biodynamics View of Osteopathy in the Cranial Field”
  • 5-8 Ottobre 2018: Fase II “A Biodynamics View of Osteopathy in the Cranial Field”
  • 22-25 Marzo 2019: Fase III “A Biodynamics View of Osteopathy in the Cranial Field”
  • 18-21 Ottobre 2019: Fase IV “A Biodynamics View of Osteopathy in the Cranial Field”
  • 7-10 Ottobre 2020: Fase V “A Biodynamics View of Osteopathy in the Cranial Field”
  • 3-6 Novembre 2021: Fase VI “A Biodynamics View of Osteopathy in the Cranial Field”
  • 9-12 Novembre 2022: Fase VII “A Biodynamics View of Osteopathy in the Cranial Field”

Dal 2019 in formazione con la facoltà di insegnamento in “Osteopatia Biodinamica - Modulo Pediatrico” diretta dal Dott. James Jealous D.O. “A Biodynamics View of Osteopathy in the Cranial Field” (Fase III). Docenti: Roberto Frumento D.O., Roberto Guglielmi D.O., Veronique Everarts D.O., Angela Schleupen D.O. e Charlie Riedl D.O. presso Biodo Italia, Savona

  • 22-25 Novembre 2019 Primo Modulo Pediatrico
  • 10-13 Febbraio 2020 Interfase Modulo Pediatrico 1
  • 22-25 Settembre 2021 Secondo Modulo Pediatrico
  • 2-5 Marzo 2022 Interfase Modulo Pediatrico 2
  • 12-15 Ottobre 2022 Terzo Modulo Pediatrico

Scuola delle Doule, presso Associazione Mondo Doula, Milano (2022)

"In viaggio verso la nascita, fisiologia della gravidanza, parto e puerperio con clinica in osteopatia biodinamica". Relatori: Martina Sarti Ostetrica, Roberto Guglielmi D.O. e Roberto Frumento D.O., presso Biodo Italia, Cesena (2022)

Corso di “Primo Soccorso Pediatrico in area critica medico sanitaria rivolto all'urgenza e emergenza”, Relatore: Marzia Cerizza D.O. presso OsteopaticaMente, Sesto San Giovanni (2020)

Esperienza di volontariato presso la " Casa di Paolo e Piera" - Consorzio Servizi Sociali dell'Olgiatese. Trattamenti osteopatici per bambini, ragazzi e adulti con disabilità, Olgiate Comasco (CO) (2017-2020)

Esperienza di volontariato con l’associazione “COME for Children”, progetto “Hand to Hand”, Trattamenti osteopatici per bambini, ragazzi e adulti con disabilità, con Roberto Guglielmi DO, Roberto Frumento DO e Anna Tusti Boesso, Cesena (2018)

Corso biennale di “Terapia manuale e Osteopatia per animali”, presso l’istituto Equi-librium, Bergamo (2017-2018)

Corso biennale per coadiutore del cane e animali d'affezione, “IAA - interventi assistiti con gli animali”, presso Associazione Spazio Per Noi, Milano (2017-2018)

“Corso avanzato di Osteopatia in ambito cranico”. Relatore: J. Fendall D.O. Msc Pead. presso Advanced Osteopathy Institute, Milano (2017)

“Sock BioBasic course, From a Functional to a Biodynamic Approach - An Introduction to Treating Children Within the Tradition of Osteopathy”. Relatore: Werner Van Camp D.O., presso Swiss Osteopathic Center for Kids (Sock), Crans Montana (Svizzera), (2017)

Corso completo di quattro livelli “Diagnosi e terapia del disturbo neuropsicomotorio del bambino” Abilitazione del Metodo F.S.C. (Facilitazione dello Sviluppo delle Cerebropotenzialità). Relatore: Dott. M. Castagnini, presso “A.R.C. I Nostri Figli Onlus”, Verona (2017)

Congresso “Osteopatia in ambito neonatologico pediatrico, stato dell’arte, razionale e prospettive future”. Relatori: G. Barlafante D.O., V. Cozzolino D.O., presso Accademia Italiana Osteopatia Tradizionale (AIOT), Pescara (2016)

“Corso avanzato in anatomia funzionale: il sistema gastro-enterico: anatomia, funzione e disfunzione”. Relatore: Frank H. Willard Ph.D. presso Advanced Osteopathy Institute, Milano (2015)

Diploma in “Osteopatia e Bachelor of Science Honours in Osteopathy” (University of Wales) presso l’Istituto Superiore di Osteopatia (ISO). Ciclo unico di cinque anni, Full Time. Milano (2015)

Corso di dissezione anatomica "Clinical Anatomy Works 2014 Philipps University Marburg”. Relatore: F. Lafosse, presso l’università di Marburg, Marburg (Germania) (2014)

Corso di Primo Soccorso aziendale in area critica medico sanitaria rivolta all'urgenza e emergenza, presso l’Istituto Superiore di Osteopatia (ISO), Milano (2013)