logo

Alessandra

Pochintesta

Osteopata
Osteopata per adulti
Osteopata pediatrico
Osteopata per donna in gravidanza

Alessandra Pochintesta – Osteopata e Insegnante di Massaggio Infantile AIMI

Nata a Milano nel 1996, dopo la maturità classica conseguita nel 2015, mi sono iscritta al corso magistrale di Osteopatia presso l’Istituto Superiore di Osteopatia (ISO). Ho terminato il mio percorso universitario nel 2020 e iniziato la mia collaborazione presso lo Studio Multidisciplinare OsteopaticaMente nell’estate 2021, dove svolgo, principalmente, le attività di osteopata per tutte le fasce d’età, dall’anziano al neonato, e di insegnante di massaggio infantile certificata AIMI (Associazione Italiana Massaggio Infantile).

Da sempre affascinata dal mondo pediatrico – entrambe le mie tesi, triennale e magistrale, infatti, sono incentrate su quest’ambito: la prima sull’otite media, la seconda sui bambini nati pretermine – ho partecipato, ancora studentessa, a corsi, tenuti dal dottor Willard, riguardanti lo sviluppo e la maturazione del neonato.

Terminato il mio percorso universitario, spinta dalla curiosità ho deciso di approfondire ulteriormente le mie conoscenze partecipando al corso del dottor Castagnini, inerente i disturbi dello sviluppo neuropsicomotorio del bambino. E’ proprio grazie a questo corso che, insieme a Francesca e Alessandro, abbiamo deciso di proporre incontri informativi per le famiglie riguardanti le tappe di sviluppo motorio e non solo.

Il potenziale osservato durante questi incontri con le famiglie, mi ha spinto a iscrivermi al corso AIMI per diventare insegnante di massaggio infantile, ulteriore opportunità per fornire supporto a tutto il nucleo familiare.

Propongo anche corsi di ginnastica posturale, in particolar modo per donne in gravidanza e anziani. L’obiettivo di questi corsi è ristabilire un equilibrio muscolo-scheletrico, che può essere stato perturbato da patologie e disturbi propri della terza età (es. artrosi, artriti) o da cambiamenti posturali fisiologici, come nel caso di una gravidanza. Grazie alla ginnastica posturale si assiste a una riduzione di dolori e fastidi e a una maggiore elasticità e forza, elementi che si possono quindi tradurre in una migliore qualità di vita.

Nel 2022 inizio il mio percorso di formazione in Osteopatia Biodinamica: imparo a mettere le mie mani a servizio del paziente per supportarlo in un percorso che ha come obiettivo la ricerca della Salute, piuttosto che della malattia.

ISTRUZIONE E FORMAZIONE:

  • 2018-2020 Diploma in Osteopatia. Istituto Superiore di Osteopatia, Milano
  • 2018-2020 Master of Science in Osteopathy. Buckinghamshire New University, Londra, Regno Unito
  • 2015-2018 Bachelor of Science in Osteopathy. Buckinghamshire New University, Londra, Regno Unito
  • 2010-2015 Diploma di maturità Classica. Liceo Giulio Casiraghi, Cinisello Balsamo, Milano

2022

  • "A Biodynamics View of Osteopathy in the Cranial Field, Fase II", Biodo Italia, Savona, 14-17 settembre. Docenti: Frumento R., Guglielmi R.
  • Corso di formazione: "Insegnante di Massaggio Infantile". AIMI, Associazione Italiana Massaggio Infantile, Milano, 3-6 marzo. Docente: Gheduzzi F.
  • "A Biodynamics View of Osteopathy in the Cranial Field, Fase I", Biodo Italia, Savona, 26-29 gennaio. Docenti: Frumento R., Guglielmi R.

2021

  • "La riabilitazione nei disturbi dello sviluppo neuropsicomotorio". TCIO Scuola Osteopatia Milano, luglio-dicembre. Docente: Dott. Mario Castagnini.
  • Congresso online: Quantum Italia 2021, "la medicina manuale e le neuroscienze nella pratica clinica". COME Collaboration ONLUS, 26-27 marzo.
  • Corso di formazione: "Ginnastica Posturale Metodo Scientifico". Istituto Advanced Training System (ATS) (AR), gennaio-marzo. Docente: Falcone A.

2019

  • Seminario formativo: "La pratica osteopatica dalla gravidanza alla pediatria". ISO (MI), 9-10 novembre. Relatori: Cosmai S., Zanon S.
  • Seminario formativo: "Panoramica sugli aspetti gestionali del dolore nella pratica osteopatica". ISO (MI), 26 ottobre. Relatori: Formica A., Uberti S., Ronchi M., Aloisi A.
  • Corso avanzato: "Neonato vs adulto 2, lo sviluppo e la maturazione del sistema cardiocircolatorio e respiratorio". Advanced Osteopathy Institute (MI), 19-20 maggio. Relatore: F. H. Willard
  • Corso avanzato: "Neonato vs adulto, le differenze anatomo-funzionali e fisiologiche tra il bambino appena nato e l'adulto". Advanced Osteopathy Institute (MI), 9-10 febbraio. Relatore: F. H. Willard